Gli Stili Regonali
Wai Kru e Ram Muay
Jot Muay e Ian Tao
Chern Muay e Kon Muay
Mae Mai e Look Mai
Gli Allenamenti
Stage ed Eventi
La Nostra Filosofia
Il Governo del Muay Thai
WAI KRU E RAM MUAY
Le cerimonie e i momenti di preghiera sono parti integranti del Muay Thai, esse traggono le proprie origini dalla cultura Buddhista e dall'influenza Induista che hanno sempre caratterizzato il popolo Thailandese. Il Wai Kru è il momento più intimo e spirituale di ogni Nak Muay, che in base all'occasione in cui viene eseguito, può indirizzare la propria preghiera e saluto al proprio maestro, al Re, al Buddha, alla famiglia e al proprio campo di allenamento. I movimenti, eseguiti lentamente e in ginocchio, rappresentano il proprio rispetto e la propria consapevolezza di guerriero. Le occasioni più importanti in cui viene eseguito sono il momento di accettazione dell'allievo da parte del maestro e prima del combattimento. La Ram Muay invece è la danza rituale che viene eseguita prima del combattimento, durante la quale il Nak Su esegue tutta una serie di movimenti che servono sia come riscaldamento ed esplorazione del campo di battaglia, sia come esibizione della propria sapienza e destrezza stilistica mirata a far impaurire l'avversario. Gli stili della Ram Muay sono moltissimi, e si differenziano di solito in base al campo o al maestro di provenienza.
I Popoli Tai
Regno di Sukhothai
Regno di Ayutthaya
Regno di Rattanakosin
Regno di Thailandia
Il Ramakien
Nai Khanom Thom
Copyright © All Rights Reserved - Associazione Sportiva Dilettantistica Muay Thai Roma - CF 97899490581 Via Fonti del Clitunno 12 00181 Roma