Gli Stili Regonali
Wai Kru e Ram Muay
Jot Muay e Ian Tao
Chern Muay e Kon Muay
Mae Mai e Look Mai
Gli Allenamenti
Stage ed Eventi
La Nostra Filosofia
Il Governo del Muay Thai
REGNO DI RATTANAKOSIN 1767 - 1925
Dopo la distruzione di Ayutthaya ad opera dei Birmani, il generale Siamese Taksin riesce a fuggire e a ricompattare il popolo stabilendosi più a sud e fondando il Regno di Thomburi, che anche se sarà fondamentale per la rinascita e la riconquista di molti territori persi in precedenza, durerà solo 15 anni. Infatti dopo poco Rama I della dinastia Chakri (casa regnante ancora oggi sul trono) prenderà il potere spostando la capitale sul fiume Chao Phraya, nell’odierna Bangkok, all’epoca rinominata Rattanakosin. Mentre il Regno del Siam (o di Rattanakosin) fioriva, si rafforzava e rimaneva indipendente grazie alla sapiente opera di Rama IV e del figlio Rama V, tutti i regni confinanti cadevano sotto il controllo dei paesi coloniali europei. L’opera di trasformazione del Pahuyuth da sola arte di guerra ad arte marziale applicabile anche per l’insegnamento e lo sport, in questa fase subisce una fortissima accelerazione prendendo il nome tradizionale di Mae Mai Muay Thai. Tutta la popolazione vuole imparare e praticare l’arte, viene addirittura introdotta come materia scolastica, e in tutto il Regno vengono organizzati tornei per decretare i migliori campioni di ogni villaggio. Tutto questo fermento fece nascere vari stili regionali molto differenti tra loro tra i quali il Korat, il Lopburi e il Chaiya.
I Popoli Tai
Regno di Sukhothai
Regno di Ayutthaya
Regno di Rattanakosin
Regno di Thailandia
Il Ramakien
Nai Khanom Thom
Copyright © All Rights Reserved - Associazione Sportiva Dilettantistica Muay Thai Roma - CF 97899490581 Via Fonti del Clitunno 12 00181 Roma