Gli Stili Regonali
Wai Kru e Ram Muay
Jot Muay e Ian Tao
Chern Muay e Kon Muay
Mae Mai e Look Mai
Gli Allenamenti
Stage ed Eventi
La Nostra Filosofia
Il Governo del Muay Thai
IL RAMAKIEN
Come in tutte le più grandi culture del mondo, anche in Thailandia esiste tutta una serie di racconti epici che intrecciano luoghi fantastici, dei e figure mitologiche. Il più rappresentativo di questi è il Ramakien, che trae le sue origini dal più famoso Ramayana Indiano, con il quale condivide la trama ma si differenzia totalmente per le ambientazioni e i caratteri dei personaggi principali. Purtroppo non sono arrivate a noi le versioni più antiche di questo poema, in quanto gran parte della cultura del popolo Thailandese scomparve durante la distruzione di Ayutthaya nel 1767. Ma grazie a Re Rama I, che nel 1797 riuscì a riportarlo alla luce, possiamo scoprire questo stupendo poema che si è posto alle basi della letteratura, della pittura, della danza, della scultura e dell'arte marziale tipiche della Thailandia. Possiamo trovarne testimonianze in quasi tutti i templi e luoghi storici del paese, che pur essendo Buddhista, ha mantenuto questa influenza Induista in ambito mitologico e culturale. La trama ci racconta delle avventure del principe di Ayutthaya Phra Ram e di sua moglie Nang Sida, la quale, durante il loro esilio per motivi politici, verrà rapita dal demone Thotsakan. A questo punto entra nella storia Hanuman, il potentissimo Re delle Scimmie e figlio del Dio Vento, che grazie alla sua eccezionale forza nel combattimento, aiuterà Phra Ram a sconfiggere Thotsakan e a liberare Nang Sida dalla sua prigionia. Ovviamente nel poema intervengono anche molti altri personaggi, dei, demoni e animali, che ritroviamo continuamente nei nomi delle tecniche più antiche e tradizionali del Muay Thai.
I Popoli Tai
Regno di Sukhothai
Regno di Ayutthaya
Regno di Rattanakosin
Regno di Thailandia
Il Ramakien
Nai Khanom Thom
Copyright © All Rights Reserved - Associazione Sportiva Dilettantistica Muay Thai Roma - CF 97899490581 Via Fonti del Clitunno 12 00181 Roma